martedì 3 maggio 2011

....io e Gabriele D'Annunzio....chissà. 1.ma puntata

Eh si, l'ho scoperto per caso, che in questo tour di q.s. gg c'era un "fil rouge" con il poeta in questione. Di cui poi diro'.
Dopo l'avventura pisana, il tour è continuato a Reggio Calabria (hm!!!!) per problemi di lavoro dell'omo, passando per Roma. Ci siamo fatti un Pisa _Roma che è il record della brevità dei miei voli....35 minuti....equipaggio prepararsi al decollo, equipaggio prepararsi all'atterraggio.....nn fanno nemmeno in tempo ad alzarsi che già devono rimettersi a sedere....un volo tenero......
Roma_Reggio dovrebbero essere 55 minuti, ma nn lo sono mai.....in compenso ho visto un tramonto meraviglioso, e sono riuscita a rilassarmi un po'.....la sensazione che qualcosa dentro me stava (sta) cambiando, m'inquietava nn poco, milioni di pensieri scuri si affollavano (e si affollano chissà perchè quanto siamo legati a sto corpo, bisognerebbe essere piu' spirito).
Cose che ho imparato (spunti di riflessione in ordine di accadimento):
  1. C'è tanta gente che sta male (vedi il poverino/na che si è buttato/a sotto il treno, all'andata, a Rosignano, procurandomi al momento tanto malumore perchè mi faceva arrivare in ritardo...eppure nn so proprio cosa vuol dire il cinismo io)
  2. C'è tanta, troppa gente che ha problemi di salute, ed è sorridente e coraggiosa.
  3. Che i miei "compagni di avventura" verso i quali ho avuto una certa chiusura in quei gg in ospedale, alla fine quando stavamo chiusi dentro al bunker per la somministrazione finale!! ( e che è Hitchcock ...) si sono rivelate delle persone belle e simpatiche. La signora anziana dolcissima e sordissima (mai mai una volta che sentisse il suo nome per microfono!!) che nonostante avesse 2 figlie femmine, stava da sola e per giustificarsi diceva che le avevano pagato il viaggio di ritorno in prima classe, doveva arrivare vicino roma.......ma quante volte ho visto in ospedale anziani soli perchè i figli nn avevano tempo....purtroppo q.s. cose nn fanno che rafforzare, ahimè a malincuore, la mia convinzione che le famiglie sono il posto peggiore in cui vivere....ricevi piu' da un estraneo molto spesso.....io ho dedicato 2 anni a mia madre e nonostante le difficoltà ricordo quei momenti come i piu' pieni, affettivamente parlando, della mia esistenza....il giovane ragazzo che con molto imbarazzo nn sapeva come chiedere alla dottoressa quanti gg di "astinenza" doveva avere con la sua ragazza.....un'altra signora anziana che alla nostra ritrosia nel fare le domande alla dottoressa, ci ha guardato severa affermando "ma che ce ne frega tanto nn la vediamo piu'"!
  4. bisogna sempre essere socievoli, aperti e generosi, perchè c'è tanto da imparare soprattutto in quei posti..... 
  5. che come al solito nei momenti piu' difficili lui c'è sempre e mi dà sempre il meglio, e che è davvero una persona speciale.
che per atterrare a Reggio Calabria, i piloti devono avere un brevetto particolare, perchè a parte che c'è sempre vento (incredibile! ho scoperto che quando in volo ci sono le turbolenze io mi sento cullata e mi concilia il sonno! sono fatta all'incontrario) e perchè la pista è corta....dopo....solo mare......

ah a proposito del titolo.....a Reggio Calabria c'è un lungomare che Gabriele D'Annunzio ha definito Il più bel chilometro d'Italia.  ma ......è sempre una questione di punti di vista nella vita............................
continua......................................................................................................................................................
Areoporto di Pisa: un prato di DELFINI!!!!
una tenera cena (azz...all'omo la fame nn gli passa mai!)

OSTERIA DEI CAVALIERI, un ottimo pranzo

Alla prossima puntata....qui c'erano per davvero i delfini che saltavano e anche qualche tonno

Nessun commento:

Posta un commento